La lunga ricerca di Umberto Mariani: come quei panneggi diventano contemporanei

Dagli Oggetti allarmanti all'Alfabeto afono ai Piombi, il punto su un grande saggio dell'arte attuale

Fare il punto sul lavoro di Umberto Mariani - classe 1936 e tra gli ultimi grandi saggi contemporanei - significa ripercorrere il cammin

Parigi: il Pompidou acquisisce quattro opere di Riccardo Guarneri

E i successi continuano

È da ormai diversi anni che il collezionismo nazionale si sta concentrando sul lavoro di un artista che nel 2017 è stato invitato per la seconda volta (la prima risale al 1966) alla Biennale di Venezia a rappresentare l’It

Articoli Recenti

I più letti di oggi