Parigi: il Louvre è di moda

15 Febbraio 2025

“Louvre Couture. Objets d’art, objets de mode” è la prima mostra dedicata dal museo all’alta moda. Tema: il dialogo tra abiti e accessori di grandi maison, accostati a opere, che vanno dall’epoca bizantina al secondo impero, selezionate dalla collezione permanente di arti decorative della stessa istituzione. Da Chanel a Dolce e Gabbana, passando per Balenciaga e Van Harpen, ogni creazione trova la sua luce grazie alla scenografia di Nathalie Crinière, che ha firmato anche l’allestimento  della Galerie Dior a Parigi e della mostra dedicata a Elsa Schiaparelli al Musée des Arts Décoratifs nel 2022. In passato il Louvre aveva già ospitato, durante la fashion week del 2017, la sfilata di Louis Vuitton, oltre ad aver presentato all’interno dei sontuosi spazi della Galerie d’Apollon, alcuni abiti della prima collezione di Yves Saint Laurent del 1962. Con “Louvre Couture”, per la prima volta, il museo celebra la moda nella sua versione più ampia, creando legami inattesi. È il caso dell’abito di Jean Paul Gaultier del 2008, che ricorda i fasti dei tempi di Napoleone III. E ancora il sontuoso completo da sera, disegnato da Karl Lagerfeld, per la sua ultima collezione Chanel primavera-estate del 2019, esposto accanto a una commode del Louvre, realizzata nel 1743 dall’ebanista Mathieu Criaerd, durante il regno di Luigi XV. Le paillette applicate sul modello Chanel riprendono i decori, gli arabeschi in bronzo dorato e i toni del blu e del bianco del mobile d’epoca. In esposizione troviamo anche un tailleur damascato di seta di Hubert de Givenchy, che segue lo stile barocco del ‘600 e rococò del ‘700 francese, accostato a un mobile dell’ebanista André-Charles Boulle, appartenuto a José Marie e Misia Sert, amica di Coco Chanel. L’inedito percorso si conclude negli appartamenti di Napoleone III, dove risplendono silhouette degne di un ballo imperiale. Un legame tra creatività e cultura con protagonisti come Marie Louise Carven - figura di spicco della moda parigina e grande amante dell’arte, che dona al Louvre una serie di opere francesi del XVIII secolo - a ricordare l’interazione tra due mondi da sempre affini.

Louvre Couture. Objets d’art, objets de mode
Musée du Louvre
A cura di Olivier Gabet
Fino al 21 luglio

L'Autore

39 Post

Da Milano alla Versilia, dagli studi di giurisprudenza all’amore per l’arte e per la scrittura, è in una continua ricerca di sé che non si è ancora conclusa.
Si trasferisce a Pietrasanta dove ha l’opportunità di collaborare con l’amico pittore Domenico Monteforte alla realizzazione di interviste a personaggi noti del mondo artistico per l’editoriale Giorgio Mondadori; Dice che l’incontro con il direttore di AW ArtMag le permette di seguire e approfondire le sue vere passioni. Ama viaggiare e leggere, specialmente davanti a un tramonto sul mare.

Articoli Correlati

Articoli Recenti

I più letti di oggi